Slowfood e la Diocesi di Rieti in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana, in occasione del terzo anniversario della Laudato si’, organizzano il convegno:
Per una economia alleata della terra
15 maggio 2018, ore 9.00-13.00
Pontificia Università Gregoriana
Aula C012
Piazza della Pilotta 4,
00187 Roma
La Laudato si’ di papa Francesco ha rappresentato un vero e proprio spartiacque nella Dottrina Sociale della Chiesa, e continua a suscitare interesse e dibattiti dentro e fuori la Chiesa. Al tempo stesso, la forza rivoluzionaria di questa enciclica deve ancora esprimersi in tutta la sua portata, anche dentro le comunità cristiane.
La Chiesa di Rieti e il movimento Slow Food hanno lanciato l’azione Comunità Laudato si’ con il duplice scopo di contribuire alla conoscenza e alla diffusione dei messaggi dell’enciclica dentro e fuori le comunità cristiane, e contribuire concretamente alla ricostruzione di comunità ad Amatrice e nelle zone terremotate. Il convegno nasce con le stesse intenzioni.
Intervengono:
Carlo Petrini, Presidente Slow Food; Mons. Domenico Pompili, Vescono di Rieti; Alessandra Smerilli, PFSE-Auxilium e Comitato Settimane Sociali dei Cattolici Italiani; Prem Xalxo, S.J. Pontificia Università Gregoriana, Luigino Bruni, Lumsa e Scuola di Economia Civile
Modera: Paolo Ruffini, direttore di Tv2000
Vedi Locandina - Vista la limitata disponibilità di posti, è necessaria la prenotazione online
vedi il servizio di Frontiera TV sul convegno: